Shackleton

La vicenda profondamente umana di Shackleton, e del suo equipaggio è lo specchio del rapporto tra la conoscenza della natura (umana) e la ricerca scientifica.

Oggi proponiamo la figura dell’eploratore SHACKELTON come quella di un moderno modello positivo, che fallì il suo scopo (non arrivò mai al polo) ma che non esitò a mettere in gioco la propria vita per soccorrere coloro che si erano affidati a lui.
Il pensiero di Shackleton come metafora aziendale: il legame e il rapporto con i propri “collaboratori”, la fatica per la conquista dell’obiettivo, la consapevolezza del contributo di tutti, la capacità di trovare soluzioni appropriate, la creatività, la capacità di comunicare e la lealtà.

[sth_portfolio grid_elements=”3″ overlay_offset=”10″ overlay_color=”#eb2227″ overlay_opacity=”7″ portfolio_cats=”outdoor”]