Attività, Teambuilding

Il team building della rete commerciale

Team building commerciale

La sfida di ogni organizzazione è l’eccellenza, la massima efficienza, la eliminazione o almeno il contenimento delle perdite di processo.

Il Team Building nasce per rispondere a questa esigenza, mettiamo insieme persone diverse con lo scopo di rendere il gruppo più omogeneo, compatto e coeso, con una visione chiara degli obiettivi aziendali ed individuali.

Questo tipo di formazione esperienziale apparentemente potrebbe sembrare poco utile sulla classica forza commerciale dislocata sul territorio nazionale. In effetti il commerciale lavora da solo, è sul territorio, la sua bravura sta nel muoversi e andare nel posto giusto al momento giusto con il prodotto/servizio che serve al cliente, con il giusto prezzo.

Potrebbe quindi sembrare inutile lavorare sul gruppo, sulla comunicazione interna, su quelle skill necessarie per condividere un obiettivo con i colleghi per raggiungerlo insieme. Ci sentiamo di poter dire che questa affermazione qualche fondamento ce l’ha ma è una vision un po datata: il mercato richiede professionalità e qualità del servizio e altissima specializzazione, i clienti ormai conoscono i vostri prodotti e quelli della concorrenza, conoscono i prezzi e valutano con grandissima attenzione ogni acquisto, il rapporto personale è sempre fondamentale ma potrebbe non bastare.

Ecco quindi che viene fuori l’importanza del gruppo, la necessità di condividere informazioni, di collaborare e di vivere l’azienda e i propri colleghi come un supporto costante per migliorare le performance individuali.

Se ho avuto problemi con un cliente potrebbe essere vantaggioso mandarci un collega piuttosto che insistere in un rapporto traballante, oppure se capisco che non sono abbastanza preparato su un particolare argomento, perchè non chiamare chi ne sa più di me in azienda? Ci possono essere mille motivi per cui “il commerciale” potrebbe avere bisogno di supporto e di certo sarà più facile avere aiuti dai colleghi se li conosciamo, se abbiamo i telefoni cellulari, se sappiamo di cosa si occupano e su cosa sono più preparati.

Un team building può aiutare moltissimo da questo punto di vista, e in effetti le aziende italiane lo hanno capito alla perfezione, facciamo moltissimi team building in occasione dei meeting con la forza vendite.

Altro aspetto da evidenziare, nelle reti vendita c’è sempre un certo ricambio di collaboratori, vuoi per il numero solitamente elevato, vuoi per la particolarità del lavoro che è stressante e porta a stare sempre in giro e quindi ogni anno ci sono numerosi cambiamenti, persone che entrano e persone che escono, ecco quindi l’importanza di informare tutti, di conoscere in nuovi e anche di sapere chi non fa più parte del gruppo.

 

 

Related Posts