Il teatro è da sempre uno dei capisaldi delle attività aziendali e Team Building.
Obiettivo di questa attività è sensibilizzare il team al piacere di lavorare con energia e passione scoprendo cosa vuol dire “mettersi in gioco”, quali sono le dinamiche che si sviluppano con gli altri, cosa si prova a “buttarsi” senza rete, e come si fa a “non farsi troppo male” in maniera coinvolgente, scoprendo che alla fine, si hanno dentro più risorse di quello che si pensa.
Andare sul palco vuol dire fidarsi dei propri colleghi, vuol dire avere studiato la propria parte e confidare che gli altri abbiano fatto lo stesso nel migliore dei modi. Andare sul palco di fronte ai propri colleghi di tutto il giorno vuol dire mettersi in gioco, mettersi a nudo e lasciarsi andare.
L’azienda teatro (passione, struttura aziendale, ruoli, competenze, energia e finalità) può essere utilizzata come strumento per accrescere le capacità individuali di comunicazione, migliorare l’integrazione, rafforzare la leadership, motivare e accrescere il senso di appartenenza, sviluppare la visione ironica e l’autoironia nei rapporti quotidiani, la gestione delle dinamiche comportamentali e di crescita aziendale senza dimenticare lo stimolo alla creatività e ad abituare le persone a lavorare in tema sul problem solving.
Sviluppando la capacità di guardare come lavorano gli attori e i tecnici, (dipendenti) e come è strutturata una compagnia teatrale (azienda), possiamo utilizzare le loro tecniche e le loro motivazioni nel nostro ambiente di lavoro, per meglio comunicare, motivare e rapportarci con i “compagni di palcoscenico”.
In teatro tutto deve funzionare nel migliore dei modi, non c’è possibilità di sbagliare, gli spettatori hanno pagato per vedere uno spettacolo di livello! E anche nei nostri team building tutto deve essere pianificato, studiato, condiviso e realizzato nel migliore dei modi.
Se qualcosa va storto la colpa è di tutti cosi come se va tutto bene il merito è di tutti, non c’è spazio e tempo per puntare il dito, siamo tutti sulla stessa barca ed è indispensabile il massimo impegno.
Ma attenzione, il teatro è sopratutto gioia, felicità, musica, danza e libertà, quando fila tutto liscio, quando tutti fanno nel modo migliore la propria parte allora si che il gruppo è diventato un Team performante.
Prezzi speciali per Team Building a Milano e a Roma!