Il flashMob è un’idea per un Team Building fresco e dinamico, ma da dove nasce?
Luglio 2003, Roma, Via del Corso primo pomeriggio… più di 300 persone invadono il negozio di dischi “Messaggerie Musicali” assalgono i commessi subissandoli con richieste assurde di dischi inesistenti, per il personale del negozio sono 15 minuti d’inferno, poi un grande applauso, tante risate e con la velocità con cui sono apparse tutte le persone spariscono. Questo è stato il primo “Flash Mob” Italiano.
Dall’inglese “Flash”, lampo, rapido e improvviso e “Mob” Folla, con questo termine si indicano una riunione o assembramento che si dissolve nel giro di poco tempo, di un gruppo di persone in uno spazio pubblico, con la finalità comune di mettere in pratica un’azione insolita. Iniziativa nata nel 2002 a New York e rapidamente diffusa in tutto il mondo grazie alla rete e ai social network.
Sono molteplici le attività di Team Building che si fanno in un flash mob e diverse le finalità sia di intrattenimento e spettacolo che di protesta politica o sociale. Teambuilding.it da sempre attenta alle nuove tendenze ha colto subito le potenzialità di questa nuova forma di espressione e ha elaborato subito un’attività ludica e formativa.
Centinaia se non migliaia di persone che si riuniscono in un luogo pubblico con uno scopo comune, ognuno sa già cosa fare i tutti si muovono all’unisono, innegabile non vedere un’attinenza con l’organizzazione aziendale di gruppi di persone che lavorano insieme per un fine comune.
Abbiamo organizzato “Flash Mob” come Team building per centinaia di persone, una volta scelta la musica adatta i nostri ballerini e coreografi si occuperanno della formazione dei partecipanti per insegnare ad ognuno i passi di danza da fare poi tutti insieme, poi ci si da appuntamento in uno spazio aperto, parte la musica e la coreografia di centinaia di persone che si muovono all’unisono emoziona e lascia tutti senza fiato.
Siamo lontani dalle 3.000 persone che a novembre del 2012 si sono date appuntamento a Roma a Piazza del Popolo per ballare sulle note di Gangnam Style ma abbiamo fatto ballare più di 1.000 persone su una spiaggia di Dubai e altri 500 li abbiamo fatti scatenare nei giardini di Castel Sant’Angelo a Roma.
Il Flash mob può benissimo essere inserito in altre attività di Team building, durante le normali prove formative esperienziali ci si occuperà di studiare e provare la coreografia insieme ai nostri ballerini ed il Flash mob, al quale parteciperanno tutti , costituirà un forte momento emozionale e di aggregazione finale delle attività.