Nel febbraio 2004 nasceva TeamBuilding.it, oggi vi raccontiamo un pezzettino della nostra storia!
Siamo nati dal mondo avventura, immersi nella natura a bordo dei nostri fuoristrada alle prese con le difficoltà della vita nei boschi. 11 anni fà il team building era praticamente solo questo.
Ponti tibetani, pareti da arrampicata, zattere, orienteering con bussole e Gps, costruzione di ponti, percorsi con il fuoristrada o il quad, tutte attività stimolanti, difficili, impegnative, che richiedevano da parte dei team grande impegno e capacità di mettersi in gioco. Attività di forte impatto emotivo, che mettevano a nudo le caratteristiche del gruppo, i caratteri di ciascuno, i punti di forza e le aree di miglioramento di ciascuno.
Nei primi anni erano eventi prevalentemente formativi, il vero team building cosi come teorizzato da Lewin e Tuckman negli anni ’60.
Poi c’è stata una grandissima evoluzione che siamo fieri di aver cavalcato e stimolato, oggi possiamo vantare più di 50 attività diverse! Oggi il team building, nella accezione comune, è qualsiasi attività di gruppo, poi sta a chi organizza trovare il modo di rendere quella esperienza utile oltreché divertente. Ed è qui che TeamBuilding.it fà la differenza…
Leggiamo quotidianamente di nuove attività di team building organizzate da chiunque, hotel che offrono la degustazione dell’olio, oppure il produttore di macchine per caffè che offre la sua sala meeting per eventi esterni a base di “caffè” per non parlare di diverse agenzie che pensano al team building come l’evoluzione della visita museale.
La nostra definizione di “team building” è: “attività che consenta al gruppo di lavorare insieme, confrontarsi, discutere, stabilire un obiettivo, condividerlo e perseguirlo con determinazione.”
Questo processo e perseguibile dipingendo un quadro, realizzando un cortometraggio, recitando in teatro, cucinando oppure facendo una caccia al tesoro etc etc purché queste attività siano concepite e gestite da persone che hanno la giusta preparazione e sensibilità, altrimenti diventano giochi per adulti più o meno divertenti e intelligenti.
Le aziende oggi non possono permettersi di buttare denaro dalla finestra e il team building è e deve essere considerato un investimento strategico, per divertire e motivare certamente ma anche per formare i collaboratori e per insegnare loro a lavorare in team.
Da 11 anni questo è il nostro obiettivo, questa è la nostra specializzazione, queste sono le nostre capacità che mettiamo al vostro servizio e che ci hanno permesso di essere leader del settore per fatturato e per numero di eventi organizzati.