Il team building Cartoon Car Race un’attività dinamica e creativa.
In questo caso avevamo oltre 500 persone e ci trovavamo nelle Officine Grandi Riparazioni di Torino.
Ecco com’è organizzata la Cartoon Car Race:
Materiali a disposizione:
- Telaio in legno con ruote e sistema di sterzo
- Fogli di cartone
- Nastro adesivo di tutti i colori
- Pennarelli, matite colorate, adesivi e altri materiali per decorare le macchine
- Taglierini e formbici
Passi per l’attività:
- Assegnazione dei ruoli: Dividiamo i partecipanti in squadre, 10/15 persone circa.
- Pianificazione e progettazione: Dopo aver consegnato i materiali e spiegato le regole, diamo alle squadre un po’ di tempo per pianificare e progettare la loro macchina di cartone. Possono disegnare i loro piani su carta o discuterli in brain storming.
- Costruzione: I team lavoreranno insieme per trasformare i fogli di cartone in “carrozzerie” delle macchine . Non c’è limite alla creatività, negli anni abbiamo visto di tutto!
- Decorazione: Dopo aver costruito le macchine di cartone, le squadre possono decorarle utilizzando pennarelli, matite colorate, adesivi e altri materiali disponibili. Questa fase può essere un’opportunità per personalizzare ulteriormente le macchine e renderle uniche, magari richiamando i colori aziendali o un particolare concept.
- Test e gare: Dopo che tutte le squadre hanno completato le loro macchine di cartone, daremo modo ad ogni team di presentarsi e presentare la propria creazione. Dopo questa fase in cui si giudica il design, si passa alla gara vera e propria sul circuito che avremo predisposto.
- Debriefing: Alla fine dell’attività, è importante organizzare una sessione di debriefing in cui le squadre discutono delle sfide incontrate, delle strategie utilizzate e delle lezioni apprese. Questa è un’opportunità per riflettere sull’importanza della collaborazione e della comunicazione nel raggiungere obiettivi comuni.